Miti sul Trapianto di Capelli: separiamo la realtà dalla finzione

Introduzione:

Alla ricerca dei cappelli andati, in molti rivolgono lo sguardo sulla possibilità di un trapianto di capelli. La quantità di informazioni reperibili, in un’industria in cambiamento, spesso mischia le realtà con elementi superati o addirittura miti. Proviamo qui, a portare luce su 5 miti riguardanti un trapianto di capelli, per portare chiarezza sui benefici e limiti di tale procedura.

Mito N. 1: Un trapianto di capelli appare artificiale

Un fatto ormai superato, è che un trapianto di capelli abbia un’apparenza artificiale. Questo non è più il caso ormai, in quanto le tecniche sviluppate nel secolo scorso permettono di raggiungere un apparenza naturale. Queste tecniche sono naturalmente una combinazione tra un estrazione eseguita in trapianto di unità follicolari (FUT) ed estrazione di unità follicolari (FUE). Questo assieme ad un impiantazione in apertura dei canali o “implanter pen”. Queste ultime permettono di impiantare con precisione ogni singolo follicolo e dunque eguagliare la crescita e distribuzione naturale dei capelli. İ lavori dei chirurghi esperti sono spesso indistinguibili dai capelli naturali.

Mito N. 2: I trapianti di capelli riguardano soltanto gli uomini

É innegabile che gli uomini siano sproporzionatamente molto più affetti da una caduta rispetto alle donne, ma un trapianto può riguardare anche la popolazione femminile. Anche i capelli delle donne diventano con l’età sempre più fini e possono, in alcuni casi, presentare veri e propri segni di alopecia: in questi casi, un trapianto di capelli è più che possibile anche per loro. La caduta dei capelli femminile necessita di una diversa lente di analisi, ma con accurate considerazioni e controlli, possiamo arrivare a ottimi risultati in un trapianto anche per le donne.

Mito N. 3: Fare un trapianto è doloroso e necessita di periodo di recupero molto lunghi

Viene spesso descritto come la procedura di trapianto di capelli sia dolorosa e necessiti di tempi di convalescenza molto lunghi. Chiaramente, é vero che alcune irritazioni sono comuni nei giorni successivi alla procedura. Ma l’uso generale dell’anestesia locale come migliori esperienze sulle procedure, rendono le operazioni in sé non dolorose. I dolori riportati riguardano per lo più le iniezioni dell’anestesia stessa (inevitabile) e i fastidi i giorni successivi all’operazione. Di norma è possibile ricominciare la maggior parte delle faccende quotidiane a meno di una settimana dall’operazione, salvo alcuni accorgimenti quali Sole o Sport pesanti.

Mito N. 4: Un trapianto di capelli è per la vita

Un trapianto per capelli é possibilmente fatto per durare molto a lungo. Ma bisogna tener presente, che un trapianto non ferma in alcun modo la caduta naturale dei capelli. Benché i capelli impiantati vengano estratti da zone poco o niente affette da alopecia, non sono per questo totalmente immuni all’avanzare dell’età o delle altre cause della caduta dei capelli.

Molto più importante, è che tutti i capelli nativi della zona impiantata rimangono suscettibili a miniaturizzazione. Il che significa che per alcuni pazienti, può diventare necessario una seconda procedura più in là, e molto spesso, sono da valutare vari trattamenti complementari per fermare il più possibile la caduta.

Mito N. 5: I Trapianti di capelli sono costosi e per pochi

Trattandosi di un intervento estetico, il costo viene spesso considerato come tale, che soltanto i più facoltosi e famosi possano permettersi tale operazione. Benché non si nega che si tratti di un’operazione con un costo che spesso necessita di risparmiare per un po, la procedura sta via via diventando sempre più di routine in questi ultimi anni, riducendo i costi per il paziente. Chiaramente, rimangono grosse differenze nelle fasce di prezzo a seconda del paese e dell’esperienza del chirurgo.

Per concludere:

Un trapianto di capelli può rappresentare un grande rinvigorimento nella vita di coloro affetti da caduta dei capelli, e per questo risulta fondamentale saper separare la scienza dal pettegolezzo. Speriamo di aiutare in questa ricerca, in modo che l’interessato possa decidere in autonomia informata. Con la giusta ricerca, il consulto informato con professionisti, nonché il crearsi aspettative realistiche, permettono insieme di arrivare ad un trapianto bello e grazioso.

Se siete interessati a maggiori informazioni, non esitate a contattarci per un consulto presso i nostri medici di fama internazionale.

 

Torna in alto